Con il piano pensione GENERAFUTURO puoi scegliere ogni volta l’importo e la frequenza dei versamenti, ma ricorda che il segreto di un futuro sereno sta nella continuità del’impegno. 
GENERAFUTURO ti propone quattro linee di investimento, ognuna con caratteristiche di gestione diverse, a seconda della tua propensione al rischio e del tempo che manca al tuo pensionamento. Potrai inoltre scegliere travarie formule di rendita vitalizia:
- 
a tuo favore
 
- 
reversibile a beneficio di un tuo familiare,
 
- 
controassicurata, che riconosce l’eventuale capitale residuo ai tuoi cari,
 
- 
raddoppiata in caso di perdita dell’autosufficienza.
 
Con l’adesione a GENERAFUTURO potrai anche usufruire della copertura Futuro Care che ti proteggerà nel caso in cui dovessi perdere la tua autosufficienza nel corso della durata del piano. A volte infatti gli imprevisti della vita possono limitare la nostra autonomia e mettere a repentaglio i nostri progetti futuri, e le tutele del sistema pubblico non sono sempre adeguate alle nuove esigenze. 
Con la copertura assicurativa Futuro Care avrai:
- 
un sostegno vitalizio di 3.000 euro l’anno, che potranno raddoppiare a 6.000 euro con un piccolo contributo aggiuntivo (copertura Futuro Double Care),
 
- 
 l’aumento del 30% della rendita previdenziale.
 
 
Se in futuro dovessi avere bisogno di riavere i tuoi risparmi, GENERAFUTURO ti consente di prelevare anticipatamente il capitale maturato, nei termini previsti dalla normativa previdenziale. 
GENERAFUTURO è un piano di previdenza completo che ti accompagnerà per tutta la vita. 
Con l’adesione a GENERAFUTURO non solo difendi il tuo futuro ma puoi approfittare dei notevoli vantaggi e benefici fiscali previsti dalla normativa. 
Contatta un Agente Generali Ina Assitalia, che potrà spiegarti le caratteristiche e i vantaggi del tuo piano personalizzato. E se hai meno di 40 anni potrai scoprire le agevolazioni  che ti abbiamo riservato! 
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari - prima dell'adesione leggere la nota informativa, il regolamento e le condizioni generali di contratto.